Misterbianco: sequestrati 2,5 milioni di giocattoli contraffatti

0
1102
Oltre 2 milioni e 500 mila prodotti contraffatti sono stati rinvenuti e sequestrati all’interno di un’attività commerciale della zona industriale di Misterbianco gestita da un cittadino cinese, dal quale si rifornivano i rivenditori siciliani. I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Catania, nel corso di un controllo hanno individuato numerosi articoli contraffatti, sia direttamente esposti per la vendita al pubblico che stoccati nelle relative aree. Le successive perquisizioni, estese a tutti i locali aziendali, hanno portato al rinvenimento e al sequestro dell’ingente quantitativo di merce, consistente in giocattoli contraffatti, riproducenti alcuni dei personaggi più popolari tra i bambini (FROZEN, Avengers, L.O.L. e tanti altri), apparecchiature elettroniche contraffatte delle più note marche in commercio, auricolari, cuffie e power bank, nonché articoli privi dei requisiti minimi di sicurezza pronti a essere distribuiti in occasione delle imminenti festività natalizie, creando così, oltre ad una situazione di potenziale pericolo per la salute, anche un notevole danno al mercato legale. È stata rilevata la presenza di un’area espositiva anch’essa destinata alla vendita abilmente occultata da pannelli in legno ed apparentemente priva di accesso, dove all’interno vi era esposta una enorme quantità di merce contraffatta a disposizione dei clienti più esigenti. Inoltre l’operatore economico, nel corso delle attività ispettive, non è stato in grado di esibire alcuna documentazione fiscale né amministrativa che giustificasse la legittima provenienza della merce presente all’interno del magazzino. La complessa operazione, espletata in diverse giornate, si è conclusa con il maxi sequestro di 2 milioni e 500 mila articoli e la denuncia alla Procura di Catania del titolare dell’attività commerciale per i reati di contraffazione, vendita di prodotti industriali con segni mendaci (Made in Italy) ricettazione e la segnalazione alla locale Camera di Commercio della Sicilia Orientale per la vendita di quei prodotti non in linea con le prescrizioni previste dalle norme relative alla sicurezza dei prodotti.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui