Oltre 400 mila articoli potenzialmente pericolosi per la salute degli acquirenti sono stati sequestrati a Catania dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale. Fra i prodotti sequestrati accessori per la persona, accessori decorativi e adesivi decorativi “made in Cina”. Segnalato alla locale Camera di Commercio l’amministratore di una società di Misterbianco per l’erogazione di sanzioni amministrative fino a 30.000 euro. In particolare durante un controllo le fiamme gialle hanno individuato l’attività commerciale operante nel territorio di Misterbianco, gestita da un cittadino cinese il quale ha immesso in vendita nel mercato italiano articoli privi delle prescritte informazioni circa i prodotti. Gli stessi infatti risultavano sprovvisti di avvertenze come la presenza di materiali pericolosi, la tipologia di materiale utilizzato per la loro produzione nonché le indicazioni in lingua italiana. È importante considerare anche che l’immissione in commercio di un così considerevole numero di prodotti illeciti a prezzi altamente concorrenziali avrebbe influito negativamente nell’economia legale del settore, creando ulteriori difficoltà in un periodo storico non certo facile per gli onesti imprenditori. L’intervento dei finanzieri si è quindi concluso con il sequestro di oltre 400 mila articoli non sicuri e la contestuale segnalazione alla Camera di Commercio di Catania del responsabile, per la messa in commercio di prodotti in violazione degli obblighi previsti dalle direttive europee e italiane in materia di indicazioni minime da fornire ai consumatori.