“U chianu a livera” di Biancavilla sarà intitolato a monsignor Paolo Randazzo, il sacerdote biancavillese fondatore della “Città del fanciullo” ad Acireale. Adesso è ufficiale ed è stata anche stabilita la data; domenica 26 settembre. Sono stati proprio gli ex alunni dell’istituto, che ha accolto per molti anni i bimbi di tutta la provincia di Catania e non solo, a fare la richiesta di intitolazione al Comune per far rimanere viva la figura del prelato che con il suo impegno ha formato e avviato al lavoro numerose generazioni. Lo slargo si trova tra via Trapani e via Alcide De Gasperi, in centro storico, a pochi passi dalla casa natale di monsignor Randazzo. La richiesta degli ex alunni della Città del Fanciullo è stata accolta dal comune il 13 settembre del 2019; la Giunta ha deliberato, infatti, l’intitolazione che ha poi avuto parere favorevole da parte della Prefettura di Catania il 19 marzo del 2020. Cerimonia che però ha è stata rinviata per i motivi legati all’emergenza Covid. Adesso dunque pare arrivare il momento propizio che, come detto, è stato fissato per il 26 settembre prossimo. Monsignor Paolo Randazzo è nato a Biancavilla il 29 ottobre del 1910. Dopo aver compiuto gli studi teologici fu ordinato sacerdote il 16 luglio 1933 a Catania e agli inizi negli anni ‘50 ha fortemente voluto la nascita della “Città del Fanciullo”, un luogo dove sono stati avviati alla formazione, all’istruzione e al lavoro professionale tanti giovani. Morì all’età di 75 anni, l’11 marzo del 1986. Le sue spoglie riposano nella cappella di famiglia del Cimitero di Biancavilla. Gli ex alunni, rimasti molto legati alla figura del loro padre spirituale, ogni anno lo ricordano partecipando alla Santa Messa commemorativa che viene celebrata proprio nella cappella dove è sepolto alla presenza dei parenti di monsignor Randazzo. Nel trentesimo anniversario della sua morte, il 12 marzo del 2016, nella struttura ex “Città del Fanciullo” ad Acireale è stato svelato un busto in marmo in sua memoria. A settembre sarà invece Biancavilla ad omaggiare la sua figura con una mostra di foto antiche ed oggetti del periodo, che sarà allestita in chiesa Madre e curata dagli ex alunni della Città del Fanciullo di Acireale. Domenica 26 settembre, alle 11, sarà celebrata la Santa Messa in suffragio alla presenza dell’Arcivescovo di Catania Monsignor Salvatore Gristina e del Vescovo di Acireale Monsignor Antonino Raspanti. Al termine della celebrazione, in corteo, le autorità civili ed ecclesiali si recheranno a piedi sino alla slargo nei pressi della casa natale di Monsignor Randazzo per l’intitolazione con la svelata della targa toponomastica.
Biancavilla: u ‘chianu a livera’ il 26 settembre sarà intitolato a Monsignor Paolo Randazzo
Sacerdote biancavillese fondatore della "Casa del Fanciullo" di Acireale