Il bilancio è pesantissimo: un morto e un ferito. La tragedia è avvenuta questa mattina, intorno alle 8, nel viale dei fiori a Biancavilla dove si è verificato l’incidente stradale che ha visto coinvolti due mezzi: uno scooter 125, con a bordo due giovani biancavillesi, ed un camioncino della nettezza urbana. La vittima è il conducente del mezzo a due ruote, Vito Lanzafame, avrebbe compiuto 18 anni sabato 15 maggio. A rimanere ferito il cugino che viaggiava con lui sullo scooter, un 17enne, che ha riportato politraumi ed è stato trasportato in codice rosso al Cannizzaro di Catania in elicottero; velivolo che è atterrato nella pista di contrada Difesa Luna ad Adrano per poi trasportare il giovane a Catania. Ha riportato diverse fratture e non verserebbe, per fortuna, in pericolo di vita. Sul posto dell’incidente, questa mattina, sono giunte due ambulanze del 118 con il personale sanitario che non ha potuto fare altro che constatare il decesso del ragazzo. Troppo gravi le ferite riportare che non gli hanno lasciato scampo. Ad intervenire per la ricostruzione della dinamica i Carabinieri e la Polizia Locale. La salma è stata restituita ai familiari mentre i mezzi sono stati posti sotto sequestro. Da una primissima ricostruzione della dinamica dell’incidente, fatta dalle forze dell’ordine anche grazie alle immagini di videosorveglianza della zona, sembrerebbe che mentre il mezzo della nettezza urbana era impegnato ad immettersi in una stradina laterale del viale dei fiori e ad un certo punto sarebbe sopraggiunto lo scooter che dopo l’impatto con il mezzo della nettezza urbana è finito contro un palo della segnaletica stradale. I due giovani che si stavano recando a scuola ad Adrano, stramazzati a terra, indossavano entrambi i caschi. Per il conducente del camioncino, per atto dovuto, scatta la denuncia per omicidio stradale, ma come detto la dinamica deve ancora essere ricostruita con esattezza. Questa mattina si sono vissuti momenti strazianti con i familiari del giovane giusti sul posto con i cuori a pezzi per l’avvenuta tragedia. Distrutti i genitori per la perdita del loro unico figlio. Disperata anche la nonna arrivata anch’ella sul posto della tragedia. Vito Lanzafame, conosciuto da tutti come un bravo ragazzo, sempre sorridente e con tanta gioia di vivere, amava allenarsi in palestra portando sempre gioia a chi gli stava accanto.
Amava dedicarsi agli altri. Faceva, infatti, anche l’animatore per i ragazzi dell’oratorio “Don Pino Puglisi”. Ed è proprio l’oratorio a voler ricordare Vito attraverso un post pubblicato su Facebook dove si legge: “Se ne va un ragazzo che ha condiviso tanti bei momenti, di gioia e di Fede, insieme a tutti noi. Il nostro Oratorio piange un figlio. Riposa in Pace, Grande Vito”. Un pensiero sulla tragedia di oggi giunge anche da parte del Sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno. In una nota si legge: “Sento il dovere di esprimere a nome mio e di tutta l’Amministrazione il più sentito cordoglio ai familiari della giovane vittima dell’incidente stradale di stamattina lungo Viale dei Fiori. La notizia così tragica di una giovane vita stroncata riempie di tristezza la nostra comunità. Il nostro abbraccio discreto e la nostra vicinanza alla famiglia siano da conforto. Al secondo giovane coinvolto nell’incidente –conclude il primo cittadino- formulo un sincero augurio di pronta guarigione, sono vicino anche alla sua famiglia”. Insomma Biancavilla piange oggi un ragazzo perbene per un incidente stradale che ha lasciato nello sconforto l’intera comunità. Purtroppo il viale dei fiori non è nuovo a tragedie del genere. Il 29 luglio 2007 un anziano è stato travolto e ucciso da un’auto. Il 26 agosto del 2007 perse la vita un giovane adranita, Alessandro Salamone, in uno scontro avvenuto tra uno scooter e un’auto. Il 19 giugno 2014 a perdere la vita è stato Francesco Taormina un altro giovane adranita morto nello scontro tra lo scooter che stava guidando e un’autovettura. Il 4 maggio 2015 il giovane biancavillese Alessandro Galvagno è rimasto vittima di uno scontro fra il suo scooter e un’auto. Una strada, quella del viale dei fiori, che ha visto perire vittime di incidenti e se negli anni è migliorata in termini di sicurezza veicolare tanto c’è ancora da fare anche se la prudenza deve essere alla base del comportamento di ogni guidatore.