A Biancavilla scuole chiuse per almeno una settimana? Sarebbe questa una delle azioni, che nelle prossime ore, potrebbe essere decisa dalla Regione Siciliana attraverso un’apposita ordinanza firmata dal Governatore Nello Musumeci. Questo, sulla base degli ultimi dati usciti fuori dallo screening di massa che si è svolto nei due giorni si sabato e domenica scorsi nella sede del Com e indirizzato alla popolazione scolastica ma anche ai cittadini. Lo ricordiamo su 1.419 tamponi rapiti eseguiti in modalità drive-in, sono stati riscontrate 50 persone positive al Covid. 33 i contagiati riferibili alla città di Biancavilla mentre 17 quelli dei paesi limitrofi. Dei 33 positivi di Biancavilla, 11 sono studenti, il resto appartiene invece alla popolazione adulta. Il tasso di positività rilevato dai test effettuati equivale al 3,52%. Dato in evidente crescita. Da qui la possibile decisione della Regione di chiudere a scopo precauzionale tutte le scuole del territorio di Biancavilla. Sulla base di un ragionamento che attua parametri regolamentati dall’ultimo DPCM emanato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, che fa riferimento a 250 casi di contagi su 100.000 abitanti, potrebbe dunque essere presa a breve la decisione dello stop alle lezioni in presenza, con il ritorno della didattica a distanza. I dati degl’ultimo test effettuato a Biancavilla sono stati inviati all’ASP e all’Assessorato Regionale alla Salute per essere per l’appunto valutati. Non si esclude dunque la imminente chiusura degli istituti scolastici come è già avvenuto a Santa Maria di Licodia.