Biancavilla: in arrivo finanziamenti per la messa in sicurezza di tutte le scuole comunali

0
2323

Il Comune di Biancavilla ha partecipato all’avviso pubblico relativo alla cosiddetta Azione 10.7.1 PO FESR Sicilia. Ebbene, è stata approvata la graduatoria definitiva relativa ai finanziamenti per la messa in sicurezza dei plessi scolastici di proprietà comunale. Il Comune di Biancavilla ha visto finanziato i seguenti plessi scolastici: I.C. Guglielmo Marconi, € 39.963,40; Scuola Media Statale Luigi Sturzo, € 40.031,80 con annessa Palestra € 9.212,50; Scuola Elementare Giovanni Verga, € 24.250,00 con annessa palestra € 3.000,00; Scuola elementare Don Bosco, blocco segreteria € 8.085,00 – Padiglione A € 5.807,50, Padiglione B € 6.870,00, Padiglione C € 6.870,00, Padiglione D € 6.870,00, con annessa Palestra € 14.785,00; I.C. Antonio Bruno, € 43.615,60. Il Comune di Biancavilla, inoltre, ha ottenuto un finanziamento dell’importo di € 900.000,00 a fondo perduto che riguarderà la realizzazione della copertura sull’I.C. Antonio Bruno. “L’ufficialità di questi finanziamenti è una vittoria di tutti. Ma è mio dovere ringraziare i tecnici che hanno predisposto la documentazione necessaria nella persona dell’architetto Cristina Bisogni – interviene il Sindaco Antonio Bonanno -. Sono pienamente soddisfatto del raggiungimento di un risultato che va nella direzione della sicurezza. E la soddisfazione è doppia se pensiamo che si interverrà in modo corposo nelle scuole e, dunque, a vantaggio e protezione dei bambini. Il nostro intendimento è quello di vedere una Biancavilla a misura delle famiglie e dei bimbi: la mia amministrazione non si stancherà un solo istante di ribadire che tutto il lavoro effettuato sarà rivolto esclusivamente a migliorare la qualità di vita dei miei concittadini”. “Si tratta di finanziamenti importanti che serviranno a programmare interventi di miglioramento e ci consentono di garantire la massima sicurezza degli edifici in cui i nostri figli trascorrono gran parte del tempo – spiega l’assessore al ramo, Daniela Russo -. Occorre proseguire per questa strada avendo ben chiaro che la nostra missione dev’essere quella di lavorare per il bene della collettività”.

(COMUNICATO STAMPA)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui