È morto a Biancavilla, Carmelo Randazzo, ex vicesindaco della città. Nato il 15 luglio 1961, aveva 60 anni. Non ce l’ha fatta a vincere contro il male incurabile con il quale stava lottando da tempo. Persona perbene e conosciutissima in città. Da sempre ha avuto la passione per la politica tanto da sedere da giovanissimo all’interno del consiglio comunale. All’età di 26 anni fu eletto per la prima volta nelle fila della Democrazia Cristiana nelle amministrative del 1988. Nel 1992 è stato assessore nella Giunta del compianto Sindaco Carmelo Nicolosi. Dal 1994 al 1998, rieletto in Assise con il Partito Popolare Italiano, è stato consigliere comunale durante la legislatura del Sindaco Pietro Manna e dal 1998 al 2003 è stato nuovamente assessore e anche Vicesindaco sempre durante la sindacatura di Pietro Manna. Durante il suo assessorato ha gestito diverse deleghe occupandosi fra l’altro di Pubblica Istruzione, Agricoltura, Sviluppo Economico, Commercio, Polizia Municipale, Viabilità e Cultura portando avanti diverse iniziative. Nel 2003 si è candidato a sindaco ma ad essere eletto è stato Mario Cantarella. È stato fra i fondatori a livello locale del partito “La Margherita”, erede della tradizione del cattolicesimo democratico. Nel 2008 ha tentato di farsi eleggere al consiglio provinciale di Catania candidandosi nel partito “Autonomia per il Sud”. Carmelo Randazzo, persona stimata, molto pacata e disponibile con tutti, al di là della politica, è stato direttore amministrativo in diversi istituti scolastici della provincia di Catania, presidente del consorzio “Serra e Proviti” vicino alle esigenze degli agricoltori e anche sindacalista, componente della segreteria provinciale della UIL Scuola, avviando su sua iniziativa la prima realtà territoriale per tutelare i diritti del personale scolastico. Carmelo Randazzo lascia la moglie Anna e i due figli: Flavio e Olga. I funerali saranno celebrati domani pomeriggio, alle 15:30, in chiesa Madre a Biancavilla.