Vandali in azione a Biancavilla. La mano sinistra della statua che raffigura San Giovanni Bosco, posta nell’omonima piazza, è stata spezzata. In passato erano state danneggiate due dita della stessa mano. La statua è in marmo di Carrara, realizzata dalla ditta “Rebecchi Marmi di Pietrasanta” ed è stata inaugurata il 9 febbraio del 1992 in pompa magna con una cerimonia che ha coinvolto la famiglia salesiana e la comunità biancavillese durante la sindacatura di Carmelo Nicolosi; è stata svelata e benedetta dall’allora arcivescovo di Catania Monsignor Luigi Bommarito. La statua, che oltre a San Giovanni Bosco, raffigura anche San Domenico Savio e due bambini, annerita dall’attacco degli agenti atmosferici negli anni, è stata recentemente ripulita ad opera dell’amministrazione comunale su input dell’assessore Vincenzo Amato. Lo scorso gennaio, infatti in gruppo statuario, proprio in occasione della festa in onore al Santo dei Giovani ha riacquistato nuova lucentezza e resa visibile anche nelle ore notturne grazie al ripristino dell’illuminazione. Oggi la notizia del danneggiamento ad opera di imbecilli. Proprio nelle adiacenze della statua sono presenti telecamere di videosorveglianza. Le indagini potrebbero dunque portare all’individuazione dei responsabili. Intanto la speranza è quella che la statua possa presto essere restaurata con il ricollocamento della mano.