Si è spento questo pomeriggio a Biancavilla per una malattia incurabile, don Salvatore Novello canonico della Collegiata di Biancavilla. Aveva 85 anni. Nato a Biancavilla il 23 agosto 1936 da Salvatore e Rosa Longo, il piccolo Salvatore è stato l’unico maschio di cinque figli. Di modesta famiglia, all’età di 21 anni, il 30 luglio del 1957, contattò i Missionari Saveriani nella loro Casa di San Pietro in Vincoli in provincia di Ravenna, dopo l’esperienza del Seminario Maggiore di Catania. In questa Casa iniziò il suo cammino di noviziato. Fu alunno del corso propedeutico di teologia dall’ottobre 1958 al giugno 1959; tra Piacenza e Parma compì ulteriori corsi teologici sino al 1963. Il 28 ottobre 1962 venne ordinato sacerdote nella Cappella della Casa Madre Saveriana di Parma. Dopo l’ordinazione avendo appreso la notizia di dover partire in missione oltre oceano durante un incontro privato con fra Pio da Pietrelcina (oggi santo) a San Giovanni Rotondo chiese al cappuccino, consigli riguardo il suo imminente viaggio preoccupato dai pericoli ad esso legato avendo timore di non fare più ritorno a casa. Padre Pio rassicurò don Novello e gli preannunciò che sarebbe ritornato a casa a Biancavilla, sano e salvo. Dopo aver compiuto il quarto anno di corso, dal 1963 al 1964, nella Casa Saveriana di Salerno, il 18 settembre del 1964 partì missionario per il Brasile, nella città di San Paolo; appena arrivato in quella terra iniziò lo studio della lingua locale, con tale interesse e passione che a 2 mesi dall’arrivo era già capace di esercitare il suo apostolato in mezzo al popolo. Fu vice parroco nel 1965 a Cafeara e a Londrina, sempre in Brasile, e ricoprì anche l’incarico di “prete operaio” in un industria metallurgica di San Paolo. In terra carioca vi rimase per 4 anni, sino al 1968. Successivamente è stato incardinato nella diocesi di Catania e dunque ritornato nella sua città natale, a Biancavilla, dal 1968 al 1981 nella Basilica Collegiata “Santa Maria dell’Elemosina” è stato d’ausilio al Prevosto della Collegiata, il Canonico Giosuè Calaciura, alternandosi ai vice parroci don Salvatore Nicoletti e l’adranita don Francesco Sicurella. Nel 1981 venne nominato dall’allora Arcivescovo di Catania, Monsignor Domenico Picchinenna, parroco della chiesa Madonna del Carmelo di Ragalna fino al 1991. In seguito gli giunse la nomina di Canonico della Collegiata di Biancavilla da parte di Monsignor Luigi Bommarito e la nomina di rettore della chiesa Sant’Antonio di Padova di Biancavilla. Nel 2008 per un breve periodo ricoprì l’incarico di amministratore parrocchiale, a Santa Maria di Licodia, della chiesa della Madonna del Carmelo. Nel 2012 ha festeggiato il 50° di sacerdozio insieme al 70° di sacerdozio di don Placido Brancato con una Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo di Catania Monsignor Salvatore Gristina e concelebrata dal clero locale. Don Novello è stato d’ausilio in chiesa Madre ai prevosto don Antonino Tomasello prima e don Agrippino Salerno poi, alternandosi nelle celebrazioni Eucaristiche in Basilica e nella rettoria di Sant’Antonio dove quotidianamente celebrava la Santa Messa durante la festa di Sant’Antonio e quella di Santa Rita da Cascia. Dal 12 novembre 2020 è stato rettore della chiesa Santa Maria della Mercede sempre a Biancavilla.Nutriva un grande amore verso gli animali e in particolare per i cani. Lo si vedeva spesso infatti in auto insieme ai suoi amici a 4 zampe. Fra le passioni di don Salvatore Novello, quello della telecamera. Infatti spesso, durante la sua missione sacerdotale, era solito riprendere con la propria telecamera eventi e celebrazioni religiosa. Don Novello è stato anche collaboratore di Video Star nel 1986 l’anno dell’esordio della nostra emittente facendo per l’appunto il cameraman durante le processioni religiose del paese. Per questo motivo nel 20esimo anniversario di Video Star, nel 2006, è stato ospite in studio per parlare proprio della collaborazione con l’emittente. Anche durante la trasmissione celebrativa del 35° anniversario di Video Star dello scorso 8 aprile, don Salvatore Novello, con un videomessaggio ha ancora una volta parlato della sua collaborazione con l’emittente. Biancavilla così perde un altro sacerdote storico. Dopo la morte di don Antonino Tomasello per il covid avvenuta a gennaio di quest’anno oggi se ne andato don Salvatore Novello a causa di una malattia. Domani pomeriggio sarà allestita la camera ardente nella Chiesa “Santa Maria del Rosario” e giovedi, alle 10:30, si terranno i funerali in chiesa Madre.