È morto don Vito Grasso. Doveva compiere 70 anni il prossimo 2 dicembre. Si è spento a causa di una lunga malattia. Nato a Biancavilla nel 1949 ha vissuto sin da piccolo a Belpasso. Finiti gli studi liceali ha frequentato la Facoltà di Medicina presso l’Università di Catania, dove si è laureato. Dopo la laura nasce dentro di se la vocazione per diventare sacerdote. Entra così in Seminario. Dopo gli studi teologici, il 25 marzo 1999, viene ordinato sacerdote dall’allora Arcivescovo di Catania, monsignor Luigi Bommarito. L’ordinazione avvenne nella cattedrale di Catania. Diversi gli incarichi che don Vito Grasso ha ricoperto durante i suoi 20 anni di ministero sacerdotale. Dal 1° luglio 1999 al 31 maggio 2000 è stato vicario parrocchiale della chiesa “Santa Maria del Carmelo” a S. M. di Licodia. I’1 giugno del 2000 è poi stato nominato parroco della chiesa “Cristo Re” di Biancavilla rimanendo alla guida della parrocchia per tre anni, sino al 2003. Qui si occupa dei giovani, dell’oratorio e delle famiglie. Un lavoro quello di don Vito molto apprezzato dai parrocchiani per i suoi modi gentili e schietti nello stesso tempo. Dal 22 settembre 2000 al 7 ottobre 2003, è stato anche cappellano dell’ospedale di Biancavilla. Nel 2003, per accudire l’anziano padre sofferente, è stato trasferito a Belpasso alla guida, dall’1 settembre 2003 della chiesa “San Giuseppe” nel quartiere Borrello. Dall’1 maggio 2012 è stato nominato Cappellano della “Scuola di Formazione e di Aggiornamento del Personale del Corpo e dell’Amministrazione Penitenziaria” di San Pietro Clarenza. Don Vito Grasso, un sacerdote ricordato da tutti coloro che lo hanno conosciuto, come una persona splendida, sempre pronto ad accogliere e ad ascoltare gli altri con i suoi modi garbati. Domani (venerdi 29) sarà allestita, nella chiesa San Giuseppe di Belpasso, la camera ardente dalle 9:30 alle 15:30. Poi si muoverà il corteo funebre sino in chiesa Madre dove saranno celebrati i funerali alle 16:30.